Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Lievito di birra

Panini al latte

panini_latte_2

A proposito di questa ricetta

Morbidi, soffici e facilissimi da fare, questi panini al latte sono perfetti per la colazione, uno spuntino, la merenda, un buffet, un aperitivo… Basterà decidere come farcirli e loro vi faranno fare sempre bella figura!

Con lo stesso impasto potete preparare panini più grandi, ma anche trecce e treccine, filoncini, nodini
e perfino piccoli personaggi come panda o coniglietti.

Per quanto riguarda il lievito di birra, potete usare quello fresco in panetto (da sbriciolare bene) o quello secco in bustina.

Portate

8

Preparazione

20 minuti

Lievitazione

3 ore

Cottura

20 minuti

  • 500 g di farina manitoba

  • 25 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito
    di birra secco)

  • 300 g di latte

  • 60 g di zucchero

  • 25 g di burro

  • 1 cucchiaino di sale

Procedimento

Spezzettate il lievito e versatelo in una ciotola con il latte e lo zucchero, poi aggiungete man mano la farina, unite il burro morbido a pezzetti e infine completate con il sale.

Potete fare questa operazione anche con l’impastatrice: fate sciogliere il lievito spezzettato nella ciotola dell’impastatrice con la foglia, poi unite poco per volta la farina, unite il burro morbido a pezzetti e terminate con il sale.

Impastate fino a ottenere una pasta liscia ed elastica, formate una palla, mettetela in una grossa terrina, copritela con un telo o pellicola e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per 2 ore.

Sgonfiatela, poi dividetela in circa 20 pezzetti da 40-50 g l’uno. Stendete ogni pezzetto, arrotolatelo formando una specie di sigaro, arrotolate nuovamente il sigaro ottenendo una specie di pallina, poi fatela rotolare sul piano di lavoro (che non dovrà essere infarinato) facendo strisciare il mignolo e la costa della mano contro il piano di lavoro.

Sistemate i panini ottenuti su una teglia ricoperta con carta da forno e lasciateli lievitare, coperti, ancora un’ora. Scaldate il forno a 180° e fate cuocere i panini per circa 20 minuti.

TAGS:snacklattefarina manitobalievito di birrabambinizuccherocolazionemerenda
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Pani di Natale

7 Marzo 2021

Bastone comune

7 Marzo 2021

Bocconcini di patate

7 Marzo 2021

Tarte Tropezienne

10 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.