Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Dolci

Brownies senza glutine

Portate

4-6

Preparazione

10 minuti

Cottura

30-40 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 200 g di cioccolato fondente

  • 200 g di burro

  • 250 g di zucchero (anche di canna)

  • 5 uova

  • 5 cucchiai di fecola di patate (amido di patate)

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

burro

A proposito di questa ricetta

Se volete, potete sostituire metà del cioccolato fondente con altrettanto al latte: in questo caso, però, diminuite a circa 200 g la quantità dello zucchero.

I brownies, famosissimi dolcetti americani, possono essere arricchiti in vario modo: con classici gherigli di noce, con golosi marshmallow (meglio quelli piccoli, se li trovate), con gocce di cioccolato (magari di due colori) e con mandorle o arachidi pralinate.

Se non avete la fecola e non siete allergici al glutine, potete sostituire l’amido con la stessa quantità di farina 00, altrimenti potete usare anche la maizena, l’amido di mais.

Procedimento

Fate sciogliere il cioccolato spezzettato a bagnomaria o nel microonde con lo zucchero e il burro.

Versate il composto in una larga terrina e aggiungete le uova, uno alla volta, lasciando assorbire il precedente prima di unire il successivo.

Completate con la fecola setacciata con il lievito e versate l’impasto in una tortiera rettangolare, foderata con carta da forno o antiaderente, di circa 30 x 20 cm.

Infornate a 190° per 30 minuti, poi infilate al centro della pasta uno stecchino di legno: se esce pulito il dolce è pronto, altrimenti proseguite la cottura per altri 10 minuti.

Lasciate intiepidire la pasta nello stampo, tagliatela a quadrotti e mettete i brownies ottenuti su una gratella a raffreddare del tutto.

TAGS:glutenfreebambiniStati Unitiburrozuccherocolazionemerendasnackcioccolatofecola
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Chiacchiere di carnevale

23 Marzo 2021

Torta Silvia (alla ricotta)

30 Marzo 2021

Crème caramel

23 Marzo 2021

Cake pops al cioccolato

23 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.