Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Lievito di birra

Bastone comune

farine_ver

A proposito di questa ricetta

Questo tipo di pane è facile e veloce da fare, l’unico accorgimento è di usare una farina di alta qualità: preferitene una macinata a pietra, più ricca di sostanze nutritive e molto più saporita.

Portate

8

Preparazione

20 minuti

Lievitazione

3 ore

Cottura

45 minuti

  • 25 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito di birra secco)

  • 300 g di acqua

  • 500 g di farina 1

  • 1 cucchiaino di sale

Procedimento

Spezzettate il lievito e versatelo in una ciotola con l’acqua, poi aggiungete man mano la farina e infine completate con il sale.

Potete fare questa operazione anche con l’impastatrice: fate sciogliere il lievito spezzettato nella ciotola dell’impastatrice con la foglia, poi unite poco per volta la farina e terminate con il sale. Impastate fino a ottenere una pasta liscia ed elastica, formate una palla, mettetela in una grossa terrina, copritela con un telo o pellicola e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per 2 ore.

Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto, stendetelo in un rettangolo, piegate il terzo superiore verso il centro e quello inferiore sopra a quello appena piegato. Girate di 90° il rettangolo ottenuto e piegatelo ancora in tre come prima. Formate con la pasta un grosso bastone e sistematelo su una teglia da forno e lasciate lievitare il pane per un’ora.

Appena prima di metterlo in forno, spolverizzate la superficie di farina e fate dei taglietti a reticolo sulla superficie.

Scaldate il forno a 230°, meglio ventilato, con una teglia profonda sul fondo. Quando il forno arriva a temperatura, versate nella teglia 300 g di acqua, infilate quella con il pane nel forno e abbassate a 220°. Cuocete per 10 minuti, poi passate al forno statico, abbassate a 200°, e proseguite la cottura per 15 minuti.

Abbassate un’ultima volta la temperatura a 180° e terminate la cottura in 20 minuti. Mettete il pane su una gratella a raffreddare e conservatelo in un telo o in sacchetti di plastica per alimenti. Dura tranquillamente 2-3 giorni.

TAGS:pane fatto in casafarina 1lievito di birrapane comune
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Lussekatter svedesi

18 Marzo 2021

Stollen tedesco con uvetta e canditi

18 Marzo 2021

Bocconcini di patate

7 Marzo 2021

Brioche alle mele e cannella

19 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.