Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Dolci

Halloween pumpkin pie

Portate

8

Preparazione

20 minuti

Cottura

15 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 210 g di polpa di zucca in scatola

  • 170 g di latte intero concentrato non zuccherato

  • 500 g circa di pasta per croissant già stesa (quella arrotolata nei barattoli)

  • 1 uovo 1 cucchiaino di cannella in polvere

  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere

  • 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere

  • 120 g di zucchero

  • 18 uvette

halloween_pumkping-pie_ver

A proposito di questa ricetta

Il latte intero concentrato è chiamato anche latte evaporato e si trova nei supermercati più forniti e nei negozi di prodotti etnici. Se trovate solo il latte concentrato (più facile da reperire) che però è già zuccherato, non unite subito lo zucchero quando preparate la farcia. Assaggiate e, se non è abbastanza dolce, unitene man mano poco per volta fino ad arrivare al livello di dolcezza desiderato.

La polpa di zucca in scatola più facile da trovare in Italia di solito (sempre nei supermercati più forniti e nei negozi di prodotti etnici) è di una ditta americana molto nota in tutto gli Stati Uniti perché tutti in America fanno il pumpkin pie per Thanksgiving (il giorno del ringraziamento, l’ultimo giovedi del mese di novembre) con la polpa di zucca in scatola. Ovviamente, se preferite, potete farvi voi la polpa di zucca facendo cuocere in forno le fette di zucca e poi riducendole in purea. Se acquistate la zucca con la buccia, calcolate di comprarne almeno 500 g, perché ci sarà molto scarto.

La pasta da croissant già pronta può avere varie forme: può essere circa di 25×20 cm o una striscia più lunga e stretta. A seconda della forma, quindi dovrete adattare un po’ le istruzioni della ricetta: in ogni caso dovrete ritagliare 8 dischi di circa 10 cm di diametro e con i ritagli formare le striscioline per le bende della mummia.

Procedimento

Iniziate preparando la farcitura: versate in una terrina lo zucchero, poi unite la cannella, il mix “4 spezie” e l’uovo. Sbattete il tutto con una piccola frusta a mano, poi aggiungete la polpa di zucca. Sbattete nuovamente con la frusta, quindi versate il latte concentrato non zuccherato e mescolate un’ultima volta.

Stendete a questo punto la pasta da croissant che sarà già pre-tagliata in triangoli. Saldate tutti i taglietti pizzicandoli con con le dita. Quando la pasta sarà abbastanza tutta unita, passatevi sopra il matterello per spianarla e allargarla per arrivare a un rettangolo di circa 27×22 cm.

A questo punto ritagliate 8 dischetti con un tagliapasta di 10 cm di diametro e sistemateli in altrettanti stampi a cerniera di 10 cm di diametro. Fate un piccolo bordo con una strisciolina di pasta tutt’intorno.

Poi distribuite all’interno dei vari stampi la farcitura e completate la decorazione con delle striscioline di pasta messe qua e là come delle bende di una mummia. Infornate a 220° per 15 minuti. Lasciate intiepidire le tortine, poi sformatele e sistemate due uvette su ognuna per simulare gli occhi della mummia.

TAGS:polpa di zuccazenzeropasta per croissantbambiniStati Unitimerendasnackcannellalatte concentratonoce moscatahalloween
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Ovis mollis

24 Marzo 2021

Crostata di frutti di bosco con anacardi e cardamomo

24 Marzo 2021

Torta di riso della Lomellina

30 Marzo 2021

Colored cake

23 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.