Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Primi

Linguine con vongole, ceci e pomodorini

Portate

6

Preparazione

20 minuti + il riposo

Cottura

25 minuti

Difficoltà

facile

Ingredienti

  • 500 g di linguine

  • 400 g di ceci in scatola

  • 1 kg di vongole fresche

  • 150 g di pomodorini colorati (gialli, arancioni, rossi…)

  • 3 spicchi di aglio

  • 1 ciuffetto di salvia

  • 1 rametto di rosmarino

  • 3 cucchiai di vino bianco

  • olio extravergine di oliva

  • sale

lattina-di-ceci

A proposito di questa ricetta

Spurgare le vongole è uno dei passaggi fondamentali: i residui di sabbia nel piatto finito sono davvero fastidiosi. A seconda di quanta sabbia hanno all’interno le vongole, dovrete cambiare più spesso l’acqua e allungare i tempi di riposo. Inoltre quando cambiate l’acqua, non versate vongole e acqua nello scolapasta, ma prelevate prima le vongole e poi buttate via l’acqua, così i molluschi non rischieranno di “riprendersi” una parte della sabbia che già avevano espulso.

Non dimenticatevi di legare la salvia e rosmarino prima di farli cuocere con i ceci, altrimenti eliminarli sarà molto più complicato. Le erbe aromatiche servono all’inizio per insaporire i ceci, ma sarebbero eccessive da aggiungere insieme alle vongole, rischierebbero di coprire il sapore delicato dei molluschi.

I pomodorini colorati sono solo una variante dei classici datterini o ciliegini. Danno un tocco di colore e, essendo di varietà diverse, regalano un sapore più rotondo al piatto. Se non li trovate, usate pure i pomodorini normali.

Procedimento

Mettete le vongole a spurgare in una grossa terrina coperte di acqua salata e lasciatele riposare per almeno un’ora cambiando l’acqua una volta. Scolate i ceci dal liquido di conservazione, sbucciate uno spicchio di aglio e fatelo rosolare in una casseruola con la salvia e il rosmarino legati insieme con uno spago. Unite i ceci e fateli rosolare a fuoco medio per qualche minuto. Salate e unite circa mezza tazza di acqua. Abbassate la fiamma e fate insaporire i ceci per circa 10 minuti, aggiungendo altra acqua se si consumasse tutta.

Prelevate le vongole dall’acqua e mettetele in una padella un po’ fonda a fuoco alto con il coperchio. Quando saranno tutte aperte (o almeno la maggior parte) toglietele con cautela dalla padella e sgusciatele. Filtrate il liquido di cottura ponendo un foglio di carta assorbente da cucina ripiegato in un colino e facendolo passare attraverso.

Fate scaldare l’acqua della pasta, ripulite la padella delle vongole se ci sono residui di sabbia, poi fatevi rosolare gli spicchi di aglio rimasti tritati con 4 cucchiai di olio. Unite poco per volta il liquido delle vongole e il vino bianco, poi quando il tutto si sarà un po’ ridotto, aggiungete i pomodorini tagliati in quarti. Fateli insaporire un minuto (non devono spappolarsi troppo), incorporate le vongole sgusciate (e quelle chiuse se ne sono rimaste) e alzate la fiamma. Fate cuocere per un paio di minuti, poi spegnete.

Buttate la pasta e circa un paio di minuti prima che sia pronta, versate nella padella i ceci (eliminando salvia e rosmarino). Riaccendete la fiamma sotto la padella e fate scaldare il sugo pian pianino. Scolate le linguine, conditele mescolando bene e servitele subito. Un tocco di peperoncino, se piace, può stare bene.

TAGS:pomodoriniceci in scatolavongolelinguineprimo di pesce
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Spaghetti ubriachi con guanciale croccante e pecorino

3 Aprile 2021

Penne di farro con pomodorini al forno

3 Aprile 2021

Brodo di cappone con polpettine

3 Aprile 2021

Gnocchi di zucca saporiti

3 Aprile 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.