Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Lievito di birra

Pani di Natale

Portate

12

Preparazione

2 ore

Lievitazione

3 ore

Cottura

20-25 minuti

Ingredienti

  • 1 kg di farina manitoba
  • 50 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito di birra secco)
  • 600 g di latte
  • 120 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 1 cucchiaini di sale
alberino

A proposito di questa ricetta

Divertitevi a preparare l’alberino con i bambini: sarà per loro molto divertente e facile da fare. Sistematelo poi su un bel piatto o un bel vassoio e usatelo per decorare la vostra tavola delle feste.

La ghirlanda è un centrotavola perfetto per qualsiasi ricorrenza: ogni commensale potrà staccarne poi un pezzetto e gustarlo con le vostre portate.

Procedimento

Spezzettate il lievito e versatelo in una ciotola con il latte e lo zucchero, poi aggiungete man mano la farina, unite il burro morbido a pezzetti e infine completate con il sale. Potete fare questa operazione anche con l’impastatrice: fate sciogliere il lievito spezzettato nella ciotola dell’impastatrice con la foglia, poi unite poco per volta la farina, unite il burro morbido a pezzetti e terminate con il sale.

Impastate fino a ottenere una pasta liscia ed elastica, formate una palla, mettetela in una grossa terrina, copritela con un telo o pellicola e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per 2 ore.

Per la Ghirlanda: prendete un fondo di uno stampo rotondo da circa 25 cm, disegnate la circonferenza su un foglio di carta da forno e adagiatelo su una placca. Formate con la pasta 12 palline da 40 g l’una, poi iniziate a costruire la ghirlanda: lasciate un dito di spazio dalla circonferenza disegnata e sistematevi all’interno le 12 palline formando un primo cerchio. Formate altre 12 palline questa volta da 20 g l’una e sistematele all’esterno del cerchio di palline appena formato adagiandole tra una pallina grande e l’altra.

Formate infine 12 palline da 10 g l’una e appoggiatele delicatamente nello spazio sopra le palline grandi e quelle medie. A questo punto avrete ottenuto una ghirlanda formata da tre tipi di palline. Copritela con pellicola e lasciatela lievitare per un’ora.

Riprendete la ghirlanda, spennellatela delicatamente di latte e fatela cuocere a 180° per circa 20-25 minuti: dovrà risultare di un bel colore dorato. Lasciate raffreddare la ghirlanda prima di toglierla dalla teglia, altrimenti rischiate che vi si rompa, poi trasferitela su un piatto o sistematela in mezzo alla tavola decorata a piacere con nastri, brillantini o tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce.

Per l’alberino: formate 28 palline da 30 g l’una e 4 palline da 10 g l’una. Stendete un foglio di carta da forno su una placca e iniziate a costruire l’albero di Natale. Lasciate circa 4 dita dalla fine del foglio di carta da forno e fate una prima riga formata da 7 palline. Poi sopra, negli spazi della prima riga, sistematene 6, sopra altre 5, poi 4, poi 3, poi 2 e infine una in cima.

Per completare l’albero, sistemate sotto la pallina centrale della fila da 7, le 4 palline da 10 g. A questo punto avrete ottenuto un alberino di Natale formato da 32 palline di pane. Copritelo con pellicola e lasciatelo lievitare per un’ora.

Riprendete l’alberino, spennellatelo delicatamente di latte e fatelo cuocere a 180° per circa 20-25 minuti: dovrà risultare di un bel colore dorato.

Lasciate raffreddare l’alberino prima di toglierlo dalla teglia, altrimenti rischiate che vi si rompa, poi trasferitelo su un piatto o sistematelo in mezzo alla tavola decorato a piacere con piccole mele selvatiche o palline, brillantini, nastri o tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce.




TAGS:Natalefestecolazionemerendacondivisionelievito di birrabambini
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Grissini all’olio

7 Marzo 2021

Tarte Tropezienne

10 Marzo 2021

Soft pretzel

7 Marzo 2021

Pane di farina 1

7 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.