
Parmigiana di melanzane
Portate
4
Preparazione
30 minuti + il riposo
Cottura
1 ora e 15 minuti
Difficoltà
media
Ingredienti
3 melanzane medie
300 g di mozzarella fiordilatte
400 g di mozzarella da pizza
150 g parmigiano grattugiato
700 g di passata rustica
2 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva
un ciuffetto di basilico
sale

A proposito di questa ricetta
In questa versione della parmigiana le melanzane sono cotte sulla piastra, se volete rispettare la tradizione potete friggerle: dopo averle sciacquate dal sale e asciugate, passatele nella farina, friggetele in abbondante olio ben caldo e fatele scolare su carta assorbente da cucina.
L’uso di due tipi diversi di mozzarella fa sì che la preparazione non risulti acquosa e tritare insieme nel mixer la fiordilatte e quella da pizza velocizza i tempi di preparazione e le mescola uniformemente. Se scegliete di usare tutta mozzarella fiordilatte, tagliatela a fette, fatela scolare per almeno mezz’ora e poi tamponatela con carta assorbente da cucina.
Procedimento
Tagliate le melanzane a fette sottili, spolverizzatele di sale grosso e sistematele a strati in uno scolapasta. Lasciatele a perdere l’acqua per circa 1 ora. Sbucciate l’aglio e fatelo rosolare in una casseruola con 2 cucchiai di olio, unite la passata di pomodoro, profumate con il basilico, salate e lasciate cuocere il sugo su fuoco basso per circa 15 minuti.
Sciacquate le melanzane, asciugatele con carta assorbente da cucina e fatele grigliare su una piastra ben calda su entrambi i lati. Tritate tutta la mozzarella nel mixer e tenetela da parte. Fate un primo strato di fettine di melanzana in una pirofila leggermente unta.
Copritele con un po’ di mozzarella, poi stendete qualche cucchiaio di sugo di pomodoro e terminate con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato. Proseguite a strati fino a terminare gli ingredienti e fate cuocere in forno la parmigiana a 200° per circa un’ora.
