
Risalamande danese con sciroppo di ciliegie
Portate
8
Preparazione
15 minuti
Cottura
35 minuti
Difficoltà
facilissima
Ingredienti
350 g di riso
2 l di latte
80 g di zucchero
1 l di panna fresca
300 g di mandorle senza la pelle
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
sciroppo di ciliegie

A proposito di questa ricetta
Questo dolce si mangia in Danimarca proprio il giorno di Natale, ma durante tutto il periodo delle feste si fa una versione “semplificata”, cioè si cuoce il riso nel latte (con zucchero e vaniglia) e poi si serve caldo con una noce di burro e una spolverata di cannella. In questo caso la preparazione si chiama “risengrod”.
Un’altra tradizione vuole che si nasconda in una delle ciotoline di budino di riso una mandorla intera e chi la trova sarà fortunato. Questo succede in molti paesi, ad esempio in Francia, dove nella Galette du roi, torta di sfoglia e crema frangipane, si nasconde tradizionalmente una fava e chi la trova nella sua fetta sarà il re della festa.
Procedimento
Versate due bicchieri di acqua in una casseruola, unite il riso e portate a bollore. Fate cuocere per circa un paio di minuti, poi versate il latte, lo zucchero e la vaniglia, riportate a bollore, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 35 minuti, finché il riso avrà assorbito tutto il liquido e sarà morbido.
Lasciate raffreddare il composto; nel frattempo montate la panna con le fruste elettriche e tritate grossolanamente le mandorle. Mescolate il riso cotto con le mandorle, poi unite la panna montata mescolando delicatamente. Tenete il risalamande in frigorifero.
Al momento di servire suddividete il risalamande in ciotoline individuali e nappatele con lo sciroppo di ciliegia.
