Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Antipasti

Torta salata con brie e gelatina di frutta

Portate

6

Preparazione

10 minuti

Cottura

25 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

  • 2 uova

  • 200 g di brie

  • 2-3 cucchiai di gelatina di frutta

  • un ciuffetto di maggiorana

  • noce moscata

  • sale e pepe

ingredienti_torta_salata

A proposito di questa ricetta

Potete scegliere la gelatina di frutta che vi piace, mi permetto di consigliarvene una leggermente asprigna, come quella di ribes o uva. Io ho preparato una gelatina di uva fragola facendo bollire gli acini con miele di castagno, zenzero, timo e marsala e poi filtrando il tutto. Il suo sapore leggermente acidulo era perfetto per contrastare la burrosità del brie.

Procedimento

Sgusciate le uova in una terrina e unite un pizzico di sale, una bella grattata di noce moscata e una generosa macinata di pepe.

Foderate una teglia rettangolare con la pasta sfoglia lasciandola sbordare leggermente. Lasciate sotto la carta da forno della confezione.

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta in modo che in cottura la pasta non si gonfi. Stendete in modo uniforme la gelatina di frutta (qui di uva fragola) aiutandovi con un cucchiaino.

Tagliate il brie in strisce sottili e lunghe e adagiatele sulla gelatina di frutta partendo da uno dei lati corti. Sistematele in modo regolare in modo che abbiano anche una funzione estetica.

Sbattete bene le uova e versatele sul brie e sulla gelatina di frutta. Muovete leggermente la teglia in modo che il composto vada dappertutto. Distribuite qua e là sulla superficie le foglioline di maggiorana e profumate ancora con un po’ di pepe.

Come ultima cosa ripiegate il bordo della pasta sfoglia verso l’interno formando delle piccole ondine. Infornate la torta salata a 180° per circa 25 minuti.

TAGS:pic-nictorta salatabriemaggioranagelatina di fruttabuffetpasta sfoglia
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Chicken salad con spinacini

19 Marzo 2021

Pasta phillo

19 Marzo 2021

Ceci croccanti speziati

19 Marzo 2021

Quiche con cipollotti e pinoli

19 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.