Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Etnica

Tzatziki greco

Portate

4

Preparazione

10 minuti + il riposo

Cottura

nessuna cottura

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 2 cetrioli medi

  • 150 g di yogurt greco

  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • 1 spicchio di aglio

  • 1 cucchiaino di aceto

  • un ciuffetto di aneto

  • sale

aglio_BN

A proposito di questa ricetta

Anche se con queste dosi il sapore finale dello tzatziki non è eccessivamente forte, l’aglio crudo, ancora più se spremuto, dà un sapore molto caratteristico e tipico a questa salsa greca. Se non amate questo tipo di sapore potete eliminare del tutto l’ingrediente dalla ricetta, oppure, per avere comunque un leggero sentore, metterlo intero nella salsa infilzato su uno spiedino di legno: così sarà facile da togliere prima di servire lo tzatziki e il gusto non sarà troppo forte.

Per quanto riguarda l’aceto, scegliete quello di vino bianco e iniziate aggiungendolo poco per volta e assaggiando: se vi sembra poco, versatene ancora un po’, e poi testate il risultato.

Procedimento

Lavate i cetrioli, sbucciateli e grattugiateli con una grattugia a fori larghi lasciando cadere la polpa in un colino. Sistematevi sotto una terrina che mantenga il colino sollevato dal fondo, coprite con pellicola la polpa grattugiata e sistematevi sopra un peso.

Lasciate riposare il tutto per 2 ore in modo che i cetrioli perdano la maggior parte della loro acqua.

Riprendete la polpa grattugiata, strizzatela un po’ con le mani, trasferitela in una terrina pulita e mescolatevi lo yogurt greco, l’olio, l’aglio spremuto con l’apposito spremi aglio, l’aceto e qualche fogliolina di aneto tritata finemente.

Salate, coprite con pellicola e mettete in frigorifero fino al momento dell’uso.

TAGS:cucina etnicacucina tradizionaleaglioGreciaanetocetrioliyogurt grecoaceto
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Pollo al curry

17 Marzo 2021

Yemas de Santa Teresa spagnole

18 Marzo 2021

Alfajores argentini con dulce de leche

18 Marzo 2021

Granola (cereali per la colazione)

17 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.