Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Lievito di birra

Stollen tedesco con uvetta e canditi

Portate

8

Preparazione

20 minuti

Lievitazione

4 ore

Cottura

40 minuti

Ingredienti

  • 350 g di farina manitoba

  • 1 uovo

  • 100 g di zucchero

  • mezza bustina di lievito di birra secco (o mezzo cubetto di lievito di birra fresco)

  • 150 g di burro

  • 1,3 dl di latte

  • 75 g di uvetta

  • 75 g di canditi

  • 50 g di mandorle a lamelle

  • la punta di un cucchiaino di cardamomo in polvere

  • 1 cucchiaino di miele

  • la scorza grattugiata di 1 limone non trattato

  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

  • zucchero a velo

stollen_tedesco_ver

A proposito di questa ricetta

Questo dolce è un po’ come un pandolce genovese, molto ricco e di consistenza abbastanza compatta. Ha bisogno di una lievitazione lunga proprio per la quantità di ingredienti che lo compongono. Per ottenere un effetto più simile al panettone, si dovrebbero unire i vari ingredienti man mano su più impasti, allungando molto il tempo di lavorazione (e stravolgendo un po’ la tipologia di dolce). In alcune versione questo dolce tedesco natalizio si arricchisce nell’impasto anche con del marzapane.

Procedimento

Versate il lievito in una terrina (spezzettatelo se è quello fresco) e mescolatelo con il latte, il cardamomo in polvere e lo zucchero. Iniziate a unire un po’ di farina, qualche cucchiaio alla volta, poi l’uovo, ancora un po’ di farina, metà del burro molto morbido a pezzetti, la farina rimasta e il rimanete burro, sempre a pezzetti molto piccoli. Versate a filo infine il miele e la vaniglia. Completate con l’uvetta, i canditi e le mandorle.

Potete fare questa operazione anche con l’impastatrice (è sicuramente più facile): versate il lievito nella coppa (spezzettatelo se è quello fresco) e mescolatelo con il latte, il cardamomo in polvere e lo zucchero aiutandovi con la foglia.

Iniziate a unire un po’ di farina, qualche cucchiaio alla volta, poi l’uovo, ancora un po’ di farina, metà del burro molto morbido a pezzetti, la farina rimasta e il rimanete burro, sempre a pezzetti molto piccoli. Versate a filo infine il miele e la vaniglia.

Completate con l’uvetta, i canditi e le mandorle e date un’impastata con il gancio, giusto il tempo che uvetta, canditi e mandorle si mescolino all’impasto. Formate una palla e lasciate lievitare la pasta coperta per circa 4 ore.

Riprendete la pasta, formate un filone più largo al centro e più sottile alle estremità, adagiatelo su una teglia ricoperta con carta da forno, spennellatelo di latte e fatelo cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.

Lasciate intiepidire lo stollen, poi spolverizzatelo di zucchero a velo e servitelo a fette.

TAGS:uvettaNatalefestecanditicardamomoGermaniacucina etnicacondivisionelievito di birra
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Panini napoletani

7 Marzo 2021

Pane Ramadan Pidesi turco

7 Marzo 2021

Brioche alle mele e cannella

19 Marzo 2021

Panini al latte

7 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.