Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Ingredienti, Archivio

Fiori di zucca

I fiori di zucca (o di zucchina) sono appunto i fiori delle piante delle zucchine. Esistono sia i “maschi” che le “femmine” e si riconoscono perché i primi hanno un piccolo stelo, mentre i secondi sono attaccati a un’estremità della zucchina.

Si possono mangiare entrambi, ma bisogna preparali alla cottura: fate una piccola incisione rotonda alla base del fiore con un coltello per staccare la parte inferiore e soprattutto il pistillo interno dalla parte del fiore. Sciacquateli velocemente sotto l’acqua corrente (facendo passare un rivolo d’acqua anche all’interno del fiore per eliminare il polline) e tamponateli con carta assorbente da cucina per asciugarli. In questo modo potete prepararli fritti in pastella o tagliati a striscioline.

Se invece volete farli ripieni, dovete mantenere il fiore intero, quindi infilate la punta di un coltellino all’interno del fiore (molto delicatamente) e staccate il pistillo senza rompere il fiore. Sciacquateli come descritto sopra e asciugateli.

TAGS:verdurefrutti dell'ortovegetable gardenvegetableszucchinezucchini
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Ristorante Fairouz

3 Luglio 2019

Lemongrass

13 Ottobre 2016

Ristorante Al Mercato da Maurizio

21 Giugno 2019

Zenzero

3 Ottobre 2016

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.