Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Primi

Panzanella toscana

Portate

8

Preparazione

15 minuti

Cottura

1 ora di riposo

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 700 g di pane raffermo

  • 1 kg di pomodori sugosi

  • olio extravergine di oliva

  • un ciuffetto di basilico

  • sale

pane-per-panzanella

A proposito di questa ricetta

Il pane ideale per la panzanella è con mollica compatta tipo il pane toscano o quello pugliese. La scelta del pane è importante perché se scegliete ad esempio quello tipo baguette, quando lo bagnate con l’acqua, invece di ammollarsi, farà affiorare l’acqua sulla superficie della terrina senza ammorbidirsi in modo adeguato.

Questa è la versione base della panzanella a cui potete aggiungere una serie di ingredienti a seconda dei vostri gusti. Per un sapore più acidulo potete unire un po’ di aceto, oppure per arricchire il piatto potete scegliere sedano a rondelle, olive o tonno in scatola.

Procedimento

Spezzettate il pane o tagliatelo a fette, mettetelo a strati in una terrina e bagnate ogni strato con acqua. Lasciate riposare il tutto per circa un’ora o finché il pane sarà ben ammollato.

Intanto lavate i pomodori, tagliateli a pezzetti a metteteli in un’insalatiera capiente; conditeli con olio extravergine di oliva, sale e basilico e lasciateli insaporire il tempo che il pane si ammorbidisce.

Riprendete il pane, strizzatelo con le mani e unitelo man mano ai pomodori (che nel frattempo avranno formato un sughetto saporito).

Regolate di sale e olio e mettete la panzanella ottenuta in frigorifero fino al momento di servire.

TAGS:no wastericiclocucina tradizionalepane avanzatopomodoripane toscanoToscanaestate
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Pomodori ripieni di riso

3 Aprile 2021

Risotto con pompelmo rosa e lemongrass

3 Aprile 2021

Tortelli al ragù con fegatini

3 Aprile 2021

Tagliatelline con limone e mirtilli rossi

3 Aprile 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.