Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Tag

semola

Lievito madre

Pizza for breakfast

A proposito di questa ricetta Questa pizza, preparata appositamente con il lievito madre, resiste benissimo anche il giorno dopo, rimanendo morbida e saporita. Ecco perché è perfetta come “pizza for breakfast” (anche senza il salame se preferite…).Se volete trasformare questa pizza in una classica pizza americana, scegliete un salame tipo quello che negli Stati Uniti si chiama “pepperoni”, cioè un salame piccante a pasta fina tagliato molto sottile.. Portate 6 Pre[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Il pane che viene dal freddo

A proposito di questa ricetta Il riposo in freezer della pasta ha una serie di vantaggi: il primo è che il pane risulterà molto più saporito perché le ore di lievitazione aumentano moltissimo. Il riposo, ricordatevelo sempre, della pasta è quello che permette al cereale della farina di esprimersi al meglio, tirando fuori tutto il suo aroma.Il secondo è che in realtà potete lasciare la pasta in freezer anche per qualche giorno, quindi volendo potete preparare in anticipo il tutto, poi[...]

Leggi tutto
Lievito di birra

Pizza Margherita

A proposito di questa ricetta Se volete, potete mettere prima la mozzarella, poi ricoprirla con la polpa di pomodoro: in questo modo rischiate meno che si bruci in superficie. Potete anche farcire la base della pizza solo con il pomodoro, un filo d’olio e sale, infornarla per 15 minuti, poi tirarla fuori e aggiungere la mozzarella e le foglie di basilico.Se avete tempo, potete preparare un sugo di pomodoro facendo rosolare la polpa con aglio o cipolla, olio, sale e basilico, poi usarlo pe[...]

Leggi tutto
Lievito di birra

Pain d’epi

Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 3 ore Cottura 30 minuti Ingredienti 25 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito di birra secco)250 g di farina 0150 g di farina 1100 g di semola300 g di acqua1 cucchiaino di sale A proposito di questa ricetta Questo è un pane classico francese che ha una forma molto decorativa che però è un po’ difficile da spostare una volta fatta, ecco perché è meglio sistemare i filoni sul[...]

Leggi tutto
Lievito di birra

Filone di semola

A proposito di questa ricetta In commercio potete trovare sia la semola (di grano duro) che la farina di semola (sempre di grano duro). Esse differiscono solo nel fatto che la farina è macinata più fine della semola, quindi i due prodotti hanno una granulometria diversa. Per questo pane vanno bene tutte e due.Ricordatevi anche che la semola assorbe più acqua rispetto alla farina classica, quindi potreste dover aver bisogno di aggiungere un po’ di acqua in più. Portate 8[...]

Leggi tutto
Farine, FornoCondiviso, Blog

#ioimpastoacasa di Manuela

Manuela è stata anche lei tra le cavie del primo workshop sul pane e il lievito madre del Forno Condiviso, direi che non solo se l’è cavata egregiamente, ma continua a mettere le mani in pasta…

Leggi tutto

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.