Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Category

Lievito madre

Lievito madre

Pagnotta di semola in pentola

A proposito di questa ricetta Se non volete rischiare che il pane si attacchi alla casseruola, ungetela leggermente prima di metterla in forno. Versate poco olio su un foglio di carta da cucina e passatelo sul fondo e sui bordi lasciando solo un velo d’olio: questo non dovrà friggere o scurirsi con il forte calore del forno. Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 19 ore Cottura 50 minuti100 g di lievito madre300 g di semola rimacinata200 g di se[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pagnotta al germe di grano

A proposito di questa ricetta Il germe è il cuore del chicco di grano ed è ricco di sostanze nutritive. L’impasto, arricchito dal germe è più elastico e il pane, dalla crosta dorata e croccante, all’interna rivela una mollica ben aerata. Il sapore, poi, è unico!L'uso del lievito madre liquido facilita la fase di impasto: infatti si scioglierà molto facilmente nell'acqua legandosi rapidamente anche agli altri ingredienti. Portate 8 Preparazione 20 minuti Liev[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Micca con farina Verna

A proposito di questa ricetta  Il Verna è una varietà di grano tenero antico che si coltiva soprattutto nella provincia di Siena e in generale tra Toscana ed Emilia Romagna. Il suo nome deriva dal monte Verna in provincia di Caserta, dove un tempo veniva coltivato, ma per le sue caratteristiche si è adattato molto bene alla zona della Val D’Orcia e Val di Chiana.Se preferite un pane del tutto integrale, potete usare solo farina Verna tipo 2, in questo caso però, riducete i tempi di l[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Lievito madre con uva matura

Portate 250-300 g di lievito madre dopo 7 giorni Preparazione 5 minuti (al giorno, per 7 giorni) Lievitazione molte ore al giorno, per 7 giorni Cottura nessuna cottura Ingredienti 30 g di uva non trattata molto matura400 g di farina 1400 g di farina manitoba800 g di acqua (se volete il lievito liquido, altrimenti 600 g) A proposito di questa ricetta Le uve devono essere molto mature (anche al limite della fermentazione) e organiche, perchÃ[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Lievito madre da zero

Portate Per 250 g di lievito madre dopo 7 giorni Preparazione 5 minuti (al giorno, per 7 giorni) Lievitazione molte ore al giorno, per 7 giorni Cottura nessuna cottura Ingredienti 450 g di farina integrale (o 700 g se volete il lievito madre integrale)250 g di farina manitoba (non utilizzatela se volete il lievito madre integrale)450 g di acqua A proposito di questa ricetta Farsi il lievito madre da zero è una vera soddisfazione. Ci vuole[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Grissini all’acqua

Portate 8 Preparazione 25 minuti Lievitazione 2 ore Cottura 15-20 minuti Ingredienti 125 g di lievito madre400 g di farina 00100 g di manitoba310 g di acqua30 g di pomodorini secchi o olive nere snocciolate sott'olio1 cucchiaio di olio di conservazione dei pomodorini o delle olive1 cucchiaino di sale A proposito di questa ricetta Questa pasta è molto elastica, quindi non farete fatica ad allungare le striscioline di pasta: basterà afferr[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Focaccine semi integrali con fiocchi di cereali e semi

A proposito di questa ricetta Queste focaccine sono gustose e morbide al tempo stesso: i fiocchi di cereali e i semi regalano sapore e hanno anche un buon valore nutritivo, il mix di farine con le fibre della farina integrale rende le focacce più digeribili e assimilabili.In commercio esistono dei mix già pronti di semi (lino, girasole, zucca) e fiocchi di cereali (avena, farro…), ma potete utilizzare quelli che vi piacciono di più variando le combinazioni. Portate 4-6 Pr[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Focaccia dolce all’uva

A proposito di questa ricetta Se volete potete preparare questa focaccia anche con il lievito di birra e ridurre così i tempi di preparazione. Usate 25 g di lievito di birra fresco o 1 bustina di lievito di birra secco. Lasciate lievitare la pasta per 2 ore, poi fate le pieghe, fate riposare ancora un’ora e poi procedete alla cottura. Per maggiore chiarezza potete vedere la ricetta del Pane alla castagne con albicocche secche in cui c’è la doppia preparazione con lievito madre e lievi[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Focaccia alla semola con rosmarino

A proposito di questa ricetta Leggermente croccante fuori e morbida dentro, questa focaccia a lievitazione lunga è facilissima da fare. Servitela con salumi, formaggi cremosi o anche da sola, tiepida è perfetta! Portate 8 Preparazione 10 minuti Lievitazione 24 ore Cottura 25 minuti100 g di lievito madre400 g di farina 0100 g di farina di semola300 g di acqua50 g di olio extravergine di oliva2-3 rametti di rosmarino fresco1 cucchiaino di salesale grosso[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Focaccia con i pomodorini

A proposito di questa ricetta La lunga lievitazione regala alla pasta un sentore leggermente acidulo che ben si abbina al sapore dei pomodorini.La presenza dell’amido della patata rende l’impasto più morbido e leggermente appiccicoso, ecco perché si usano meno liquidi. Portate 6-8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 15 ore Cottura 20-25 minuti100 g di lievito madre200 g di farina 1200 g di farina 01 patata piccola (circa 100 g)200 g di acqua4 cucch[...]

Leggi tutto
Previous
Next

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.