Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Etnica

Noodles con arrosto di maiale

Portate

4

Preparazione

25 minuti + il riposo

Cottura

10 minuti

Difficoltà

facile

Ingredienti

  • 8 fette di arrosto di maiale

  • 1 zucchina grande

  • 2 carote un quarto di cavolo cappuccio

  • 1 cipolla grande

  • 1 spicchio di aglio

  • mezzo bastoncino di lemongrass

  • un pezzetto di zenzero fresco (30 g)

  • mezzo cucchiaino di salsa Sriracha

  • 1 cucchiaino di ketchup

  • 5 cucchiai di salsa di soia

  • mezzo cucchiaino di zucchero di canna

  • qualche goccia di salsa di pesce

  • 1 cucchiaino di Marsala

  • 250 g di noodles (a vostra scelta tra grano, riso e soia)

  • olio di semi

noodles_arrosto_maiale_ver_2

A proposito di questa ricetta

Per questa ricetta mi sono ispirata al libro Denominazione di origine inventata di Alberto Grandi uscito per Mondadori, in cui nel capitolo sul maiale egli smitizza l’idea di un prodotto immutato nel tempo e fa riflettere giustamente sul fatto che non sempre il “tradizionale” sia meglio.

Ecco, questa ricetta non è appositamente tradizionale, ma è molto trasversale, perché con un buon arrosto di maiale preparato alla maniera classica, si possono cucinare degli ottimi noodles orientali. Provare per credere. Se volete come concessione posso dirvi che seguendo la ricetta della Lonza con lemongrass e salvia ananas, i sapori saranno ancora più in armonia, ma a parte l’arrosto al latte, qualsiasi arista, lonza o filetto arrosto sarà perfetto.

Per quanto riguarda il wok, andate a leggere i consigli della ricetta Riso saltato con pancetta e piselli.

Procedimento

Tagliate le fette di arrosto a striscioline sottili, mettetele in una terrina e unite la Sriracha, il ketchup, 2 cucchiai di salsa di soia, lo zucchero di canna, la salsa di pesce e il Marsalala.

Mescolate bene, se il composto è troppo denso aggiungete un filo di acqua, coprite con pellicola e lasciate insaporire per 2 ore.

Lavate e mondate la verdura e tagliatela a striscioline sottili. Sbucciate e tritate l’aglio.

Sbucciate lo zenzero, tritatelo o grattugiatelo con una grattugia a fori larghi, tagliate a rondelle la lemongrass.

Scaldate una grossa padella antiaderente un po’ profonda o un wok, unite l’olio e subito l’aglio, la lemongrass, lo zenzero e lasciateli sfrigolare finché sprigioneranno tutto il loro aroma.

Aggiungete le verdure e fatele saltare mescolando spesso. Dopo circa un paio di minuti mettete nel contenitore di cottura la carne con tutta la sua marinata. Tenete sempre la fiamma alta e fate saltare la carne e le verdure mescolando di continuo per amalgamare gli ingredienti alla salsa.

Lessate i noodles seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, scolateli e trasferiteli nella padella con carne e verdure. Completate con la salsa di soia tenuta da parte, mescolate ancora e servite subito.

TAGS:zenzerostir-fryarrosto di maialenoodlescavolo cappucciosalsa Srirachacucina cinesecucina etnica
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Papernoten olandesi

18 Marzo 2021

Tiropita di formaggio

19 Marzo 2021

Hummus di ceci

17 Marzo 2021

Sufganiyot con confettura

18 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.