Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Tag

farina 0

Lievito di birra

Pizza cotta sul barbecue

Portate 4 Preparazione 25 minuti Lievitazione 2 ore Cottura 7-8 minuti Ingredienti 25 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito di birra secco)500 g di farina 0300 g di acqua3 cucchiai di olio extravergine di oliva400 g di polpa di pomodoro fine400 g di mozzarellaun ciuffo di basilico1 spicchio di aglio (facoltativo)2 cucchiaini di sale A proposito di questa ricetta Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda di quale[...]

Leggi tutto
Lievitazione mista

Focaccia al formaggio

Portate 6 Preparazione 15 minuti Lievitazione nessuna lievitazione Cottura 20-25 minuti Ingredienti 300 g di crescenza morbida500 g di farina 0250 g di acqua2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva1 cucchiaino di saleper spennellare3 cucchiai di acqua3 cucchiai di olio extravergine di oliva A proposito di questa ricetta In questo caso, poiché nella pasta non c’è lievito di nessun genere, potete unire il sale quando volete, senza paur[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pizza for breakfast

A proposito di questa ricetta Questa pizza, preparata appositamente con il lievito madre, resiste benissimo anche il giorno dopo, rimanendo morbida e saporita. Ecco perché è perfetta come “pizza for breakfast” (anche senza il salame se preferite…).Se volete trasformare questa pizza in una classica pizza americana, scegliete un salame tipo quello che negli Stati Uniti si chiama “pepperoni”, cioè un salame piccante a pasta fina tagliato molto sottile.. Portate 6 Pre[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Torchon ai semi di girasole

Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 12 ore Cottura 45 minuti Ingredienti 100 g di lievito madre300 g di acqua100 g di farina integrale400 g di farina 02 cucchiai di semi di girasole1 cucchiaino di sale A proposito di questa ricetta In questa ricetta ci sono i semi di girasole, ma potete anche usare quelli di zucca, sesamo, lino… Potete anche optare per un mix di tutti questi semi e tostarli prima in forno o in una padellina ant[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane ai semi di lino

A proposito di questa ricetta Questo pane, grazie alla farina macinata a pietra e ai semi di lino è molto saporito e ricco di fibre, mentre la presenza del lievito madre lo rende molto digeribile. I batteri infatti che si trovano all’interno del lievito non muoiono tutti durante la cottura, ma continuano a “lavorare” anche nel nostro stomaco. Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 7 ore Cottura 45 minuti100 g di lievito madre300 g di farina[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane con lievito madre a lievitazione lunga

A proposito di questa ricetta La lunga lievitazione è di fondamentale importanza per il gusto del pane. Più tempo ha la farina di stare a contatto con gli altri ingredienti, più il pane svilupperà aroma e carattere.La quantità di lievito non deve essere eccessiva, altrimenti con così tante ore di riposo il pane rischierebbe di passare la lievitazione.  Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 18 ore Cottura 45 minuti50 g di lievito madre500 g[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Il pane che viene dal freddo

A proposito di questa ricetta Il riposo in freezer della pasta ha una serie di vantaggi: il primo è che il pane risulterà molto più saporito perché le ore di lievitazione aumentano moltissimo. Il riposo, ricordatevelo sempre, della pasta è quello che permette al cereale della farina di esprimersi al meglio, tirando fuori tutto il suo aroma.Il secondo è che in realtà potete lasciare la pasta in freezer anche per qualche giorno, quindi volendo potete preparare in anticipo il tutto, poi[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pagnotta al germe di grano

A proposito di questa ricetta Il germe è il cuore del chicco di grano ed è ricco di sostanze nutritive. L’impasto, arricchito dal germe è più elastico e il pane, dalla crosta dorata e croccante, all’interna rivela una mollica ben aerata. Il sapore, poi, è unico!L'uso del lievito madre liquido facilita la fase di impasto: infatti si scioglierà molto facilmente nell'acqua legandosi rapidamente anche agli altri ingredienti. Portate 8 Preparazione 20 minuti Liev[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Focaccia con i pomodorini

A proposito di questa ricetta La lunga lievitazione regala alla pasta un sentore leggermente acidulo che ben si abbina al sapore dei pomodorini.La presenza dell’amido della patata rende l’impasto più morbido e leggermente appiccicoso, ecco perché si usano meno liquidi. Portate 6-8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 15 ore Cottura 20-25 minuti100 g di lievito madre200 g di farina 1200 g di farina 01 patata piccola (circa 100 g)200 g di acqua4 cucch[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Focaccia

A proposito di questa ricetta La maglia glutinica è quella specie di rete che si forma nell’impasto grazie alla presenza delle proteine della farina e che serve a sostenere la struttura della pasta. La farina a contatto con l’acqua durante le lunghe ore di riposo produce una specie di autolisi: grazie agli enzimi che fanno partire la lievitazione può quindi iniziare la costituzione della maglia glutinica. Portate 6-8 Preparazione 10 minuti Lievitazione 8 ore[...]

Leggi tutto
Next

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.