Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Tag

olio extravergine di oliva

Lievito madre

Pane all’olio con lievito madre

A proposito di questa ricetta L’olio, come tutti i grassi, è “faticoso” da aggiungere all’impasto perché ci mette un po’ ad amalgamarsi agli altri ingredienti. Ecco perché è meglio unirlo a filo e poco per volta, per dare il tempo alla pasta di assorbirlo al meglio.Di solito è meglio unire l’olio nelle fasi finali perché la pasta risulta così più elastica e lavorabile, ma se avete paura di fare fatica a inglobarlo correttamente (soprattutto se è più di un cucchiaio), p[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Focaccia con i pomodorini

A proposito di questa ricetta La lunga lievitazione regala alla pasta un sentore leggermente acidulo che ben si abbina al sapore dei pomodorini.La presenza dell’amido della patata rende l’impasto più morbido e leggermente appiccicoso, ecco perché si usano meno liquidi. Portate 6-8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 15 ore Cottura 20-25 minuti100 g di lievito madre200 g di farina 1200 g di farina 01 patata piccola (circa 100 g)200 g di acqua4 cucch[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Focaccia

A proposito di questa ricetta La maglia glutinica è quella specie di rete che si forma nell’impasto grazie alla presenza delle proteine della farina e che serve a sostenere la struttura della pasta. La farina a contatto con l’acqua durante le lunghe ore di riposo produce una specie di autolisi: grazie agli enzimi che fanno partire la lievitazione può quindi iniziare la costituzione della maglia glutinica. Portate 6-8 Preparazione 10 minuti Lievitazione 8 ore[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Crackers ai semi

A proposito di questa ricetta Questa ricetta è perfetta se avete del lievito madre in eccesso da utilizzare. Nel periodo di Natale a chi fa il panettone in casa, ad esempio, può succedere, visto che il lievito va rinfrescato molto spesso perché deve essere molto forte. Più riuscite a stendere sottile la pasta, meglio è, così i crackers risulteranno più friabili.Serviteli con una mousse, magari come quella preparata per le Briochine con pomodorini e mousse di crescenza al coriandolo.D[...]

Leggi tutto
Lievito di birra

Pane Challa

A proposito di questa ricetta Il pane Challa è il pane consumato tradizionalmente il sabato (giorno del riposo dello Shabbat) nella cucina ebraica. Quello classico è a treccia, ma per ricorrenze particolari, come ad esempio il capodanno ebraico che si celebra in settembre (il Rosh Hashanah), la forma diventa rotonda, con un magnifico gioco di intrecci.Se volete un pane con una finitura più colorata, tenete da parte un cucchiaio di uova sbattute, mescolatevi poca acqua e spennellatele sul[...]

Leggi tutto
Lievito di birra

Grissini all’olio

A proposito di questa ricetta Poiché la bontà di questi grissini sta anche nel sapore che regala l’olio, cercate di usarne uno di ottima qualità, anche dal sapore un po’ intenso come quello toscano o pugliese. Ovviamente deve essere olio extravergine! Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 2 ore Cottura 15-20 minuti25 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito di birra secco)500 g di farina 00250 g di acqua70 g di olio extravergine[...]

Leggi tutto
Lievito di birra

Bocconcini di patate

A proposito di questa ricetta Per fare meno fatica a sbucciare le patate, queste non devono essere del tutto fredde, ecco perché è meglio lasciarle intiepidire giusto il tempo che vi scottino le dita quando le prendete in mano.Inoltre è meglio lessare le patate con la buccia, così la polpa non rischia di assorbire troppa acqua: nell’impasto finale poi potrebbe essere un problema. Portate 6 Preparazione 20 minuti Lievitazione 3 ore Cottura 50 minuti4[...]

Leggi tutto
Previous

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.