Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Category

Lievito madre

Lievito madre

Pane giallo con cranberry

A proposito di questa ricetta Se volete, potete usare solo curcuma o solo zafferano: il mix dei due regala più colore al pane (grazie alla curcuma) e un aroma più delicato (grazie allo zafferano). Se usate solo una spezia, calcolate 1 cucchiaino e mezzo di curcuma o tre bustine di zafferano.I cranberry sono i mirtilli rossi americani. Se volete, potete ammorbidirli in acqua o acqua e Marsala prima di unirli all’impasto. Ricordatevi però, di scolarli bene strizzandoli con le mani..[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane con l’uvetta

A proposito di questa ricetta Questo pane all’uvetta ha una parte di farina di farro che regala gusto e aroma e solo 1 cucchiaio di zucchero di canna: tutto il resto della dolcezza è dato dall’uvetta! Portate 10-12 Preparazione 20 minuti Lievitazione 14 ore Cottura 1 ora200 g di lievito madre800 g di farina 1200 g di farina di farro600 g di acqua1 cucchiaio di zucchero di canna300 g di uvetta2 cucchiaini di sale Procedimento Spezzettate il l[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane ai semi di lino

A proposito di questa ricetta Questo pane, grazie alla farina macinata a pietra e ai semi di lino è molto saporito e ricco di fibre, mentre la presenza del lievito madre lo rende molto digeribile. I batteri infatti che si trovano all’interno del lievito non muoiono tutti durante la cottura, ma continuano a “lavorare” anche nel nostro stomaco. Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 7 ore Cottura 45 minuti100 g di lievito madre300 g di farina[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane di segale con semi di aneto

Portate 12 Preparazione 20 minuti Lievitazione 8 ore Cottura 1 ora Ingredienti 200 g di lievito madre660 g di acqua500 g di farina di segale (bianca, media o scura)500 g di farina integrale o farina 11 cucchiaio di semi di aneto o di cumino o di finocchietto2 cucchiaini di sale A proposito di questa ricetta A seconda del tipo di farina di segale (può essere bianca, media o scura) e di farina integrale o farina 1 che utilizzate per la prep[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane con lievito madre a lievitazione lunga

A proposito di questa ricetta La lunga lievitazione è di fondamentale importanza per il gusto del pane. Più tempo ha la farina di stare a contatto con gli altri ingredienti, più il pane svilupperà aroma e carattere.La quantità di lievito non deve essere eccessiva, altrimenti con così tante ore di riposo il pane rischierebbe di passare la lievitazione.  Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 18 ore Cottura 45 minuti50 g di lievito madre500 g[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane di khorasan

A proposito di questa ricetta Il khorasan è quasi più conosciuto con il suo nome commerciale, cioè kamut, simile al grano duro, ed è un Triticum turgidum turanicum. Provatelo anche nella pasta della pizza, ne basteranno 100 g (e altri 400 g di farina 0 oppure farina 1) per dare alla pasta molto più sapore.Se vi capita di essere in Abruzzo, cercate il grano Saragolla, che è molto simile al khorasan ed è veramente unico!  Portate 10-12 Preparazione 20 minuti Lie[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane Gentile con semi di zucca e scorza d’arancia

A proposito di questa ricetta Questo pane è Gentile come il nome della sua farina: Gentilrosso, una varietà di grano antico con la spiga dal colore rosseggiante. Trattandosi di grano antico la lievitazione non supera le 7 ore, in certi casi ce ne potrebbe volere ancora meno a seconda della farina di Gentilrosso che utilizzate. Anche l’idratazione è calcolata per questo tipo di grano. Portate 10-12 Preparazione 20 minuti Lievitazione 7 ore Cottura 1 o[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pan Gallego

A proposito di questa ricetta Il pan gallego o pan galego ha la denominazione IGP. Ha crosta spessa e croccante e mollica molto morbida. Queste sue caratteristiche sono dovute alla lunga lievitazione e all’uso del lievito madre. Le lunghe ore di riposo danno il tempo al cereale di esprimersi al suo meglio regalando un pane dall’aroma inconfondibile. è prodotto con farina di forza e farina gallega, cioè farina di grano coltivato esclusivamente in Galizia. Nel documento dell’Unione Eu[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Il pane che viene dal freddo

A proposito di questa ricetta Il riposo in freezer della pasta ha una serie di vantaggi: il primo è che il pane risulterà molto più saporito perché le ore di lievitazione aumentano moltissimo. Il riposo, ricordatevelo sempre, della pasta è quello che permette al cereale della farina di esprimersi al meglio, tirando fuori tutto il suo aroma.Il secondo è che in realtà potete lasciare la pasta in freezer anche per qualche giorno, quindi volendo potete preparare in anticipo il tutto, poi[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane delle feste

Portate 8 Preparazione 25 minuti Lievitazione 12 ore Cottura 50 minuti Ingredienti 100 g di lievito madre500 g di farina 0200 g di acqua100 g di latte1 cucchiaio di semi misti per decorare (facoltativo)1 cucchiaino di sale A proposito di questa ricetta Se volete un pane più ricco, usate 300 g di latte (e non latte e acqua) e unite a fine impasto anche 30 g di burro morbido a pezzetti.Se non avete tanto tempo, sostituite il lievito madre c[...]

Leggi tutto
Previous
Next

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.