Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Category

Lievito madre

Lievito madre

Focaccia

A proposito di questa ricetta La maglia glutinica è quella specie di rete che si forma nell’impasto grazie alla presenza delle proteine della farina e che serve a sostenere la struttura della pasta. La farina a contatto con l’acqua durante le lunghe ore di riposo produce una specie di autolisi: grazie agli enzimi che fanno partire la lievitazione può quindi iniziare la costituzione della maglia glutinica. Portate 6-8 Preparazione 10 minuti Lievitazione 8 ore[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Flat bread alle spezie libanesi

A proposito di questa ricetta Questo è un buon modo per smaltire il lievito madre in eccesso, cosa che può capitare spesso.Lo za’atar è un mix di erbe aromatiche, semi di sesamo e olio è una miscela tipico della cucina libanese. La composizione delle erbe può variare, la base è sempre sesamo e timo, poi si possono aggiungere maggiorana e origano come in questa ricetta, ma anche cumino, semi di finocchio e sommacco. Lo trovate in commercio già pronto. Il baharat libanese è composto[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Filone al farro monococco

A proposito di questa ricetta Di solito si usa mescolare la farina di farro con altre farine, come segale, farina 1 ecc, a seconda del tipo di pane che si vuole ottenere. Questa volta ho voluto provare a fare un pane di farro in purezza e devo dire che l’impasto ha tenuto bene sia durante la lievitazione che in cottura. La crosta è leggermente croccante e la mollica piacevolmente umida. Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 12 ore Cottura 45 mi[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Crackers ai semi

A proposito di questa ricetta Questa ricetta è perfetta se avete del lievito madre in eccesso da utilizzare. Nel periodo di Natale a chi fa il panettone in casa, ad esempio, può succedere, visto che il lievito va rinfrescato molto spesso perché deve essere molto forte. Più riuscite a stendere sottile la pasta, meglio è, così i crackers risulteranno più friabili.Serviteli con una mousse, magari come quella preparata per le Briochine con pomodorini e mousse di crescenza al coriandolo.D[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Ciabattine con lievito madre

A proposito di questa ricetta Questo impasto è un po’ difficile da maneggiare perché è molto morbido e appiccicoso, ma è solo la forte presenza di acqua nell’impasto che fa sì che in cottura si formino le caratteristiche bolle nella pasta. Infarinate quindi molto bene il piano di lavoro, la pasta e le mani per creare una specie di “pellicola” esterna che vi permetterà di tagliare e spostare la pasta senza che si appiccichi dappertutto.Quando lasciate lievitare l’impasto, met[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Ciabatte con farro e semi

A proposito di questa ricetta Negli anni ho fatto molti tentativi con questo tipo di impasto, ora sono arrivata ad utilizzare una farina 1 per ciabatta, che mi sembra sia quella, grazie alla sua forza, che regge meglio questi impasti molto idratati.Per la prima volta ho osato sostituire una piccola quantità di farina 1 con farina di farro, che io amo molto. La scelgo preferibilmente macinata a pietra e ho dato al pane la croccantezza dei semi per aggiungere aroma al tutto.Maneggiate molto[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Calzoncini con cipolle e uvetta

Portate 4-6 Preparazione 20 minuti Lievitazione 12 ore Cottura 15 minuti Ingredienti 100 g di lievito madre300 g di acqua250 g di farina 00250 g di farina manitoba1 cucchiaio di olio extravergine di oliva2 cipolle bianche100 g di uvetta400 g di mozzarella1 cucchiaino di sale A proposito di questa ricetta Se non avete tanto tempo, potete preparare la pasta dei calzoncini anche con il lievito di birra, in questo caso usate un cubetto di quel[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pan birote

Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 14 ore Cottura 20 minuti Ingredienti 100 g di lievito madre250 g di farina 0250 g di farina 1300 g di acqua1 cucchiaino di sale A proposito di questa ricetta Pan birote, bolillo o pan francés, questi panini sono una versione mini delle baguette francesi. È un pane tipico della citta in Messico di Guadalajara e si racconta che sia stato portato in Messico da un panettiere al seguito dell’ese[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Bastone casereccio

A proposito di questa ricetta Mi hanno regalato due pacchi di farina, uno di grano tenero Bologna e uno di grano duro Senatore Cappelli. Appena ho iniziato a impastarle ho capito che non erano farine comuni. La pasta era perfetta, omogenea, vellutata… di pane ne faccio tanto e impasto quasi tutti i giorni, quindi la differenza mi è subito saltata all’occhio. Quando ho infornato la mia cucina è stata invasa da un profumo meraviglioso e quando abbiamo assaggiato il pane, era perfetto: c[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Baguette paysanne

A proposito di questa ricetta La Baguette Paysanne è la versione più integrale di quella classica, ecco perché ho usato anche la farina di segale. Se volete preparare quella classica, usate 250 g di farina 1 e 250 g di farina 0 (che poi sarebbero rispettivamente la farina type 45 e type 55 in Francia). Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 12 ore Cottura 45 minuti100 g di lievito madre350 g di farina 1150 g di farina di segale o integrale300 g[...]

Leggi tutto
Previous
Next

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.