Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Tag

farina 1

Lievito madre

Baguette paysanne

A proposito di questa ricetta La Baguette Paysanne è la versione più integrale di quella classica, ecco perché ho usato anche la farina di segale. Se volete preparare quella classica, usate 250 g di farina 1 e 250 g di farina 0 (che poi sarebbero rispettivamente la farina type 45 e type 55 in Francia). Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 12 ore Cottura 45 minuti100 g di lievito madre350 g di farina 1150 g di farina di segale o integrale300 g[...]

Leggi tutto
Lievito di birra

Pizza Margherita

A proposito di questa ricetta Se volete, potete mettere prima la mozzarella, poi ricoprirla con la polpa di pomodoro: in questo modo rischiate meno che si bruci in superficie. Potete anche farcire la base della pizza solo con il pomodoro, un filo d’olio e sale, infornarla per 15 minuti, poi tirarla fuori e aggiungere la mozzarella e le foglie di basilico.Se avete tempo, potete preparare un sugo di pomodoro facendo rosolare la polpa con aglio o cipolla, olio, sale e basilico, poi usarlo pe[...]

Leggi tutto
Lievito di birra

Panini al muesli

A proposito di questa ricetta Per questi panini usate il muesli che vi piace di più: io ho scelto quello con anche i frutti di bosco, per dare un tocco leggermente dolce e fruttato.Potete gustare i panini a colazione, o merenda, per la versione dolce, oppure servirli con un buon piatto di formaggi nella versione salata. Portate 4-6 Preparazione 20 minuti Lievitazione 3 ore Cottura 20 minuti500 g di farina 1 25 g di lievito di birra fresco (o 7 g di lievi[...]

Leggi tutto
Lievito di birra

Pane di farina 1

Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 3 ore Cottura 30 minuti Ingredienti 25 g di lievito di birra fresco ( o 1 bustina di lievito di birra secco)300 g di acqua500 g di farina 11 cucchiaino di sale A proposito di questa ricetta A seconda del tipo di decoro che volete dare al pane potete fare dei tagli più o meno profondi sulla superficie. In questo caso bastano tre tagli superficiali: otterrete solo un piccolo elemento decorativo[...]

Leggi tutto
Lievito di birra

Pain d’epi

Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 3 ore Cottura 30 minuti Ingredienti 25 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito di birra secco)250 g di farina 0150 g di farina 1100 g di semola300 g di acqua1 cucchiaino di sale A proposito di questa ricetta Questo è un pane classico francese che ha una forma molto decorativa che però è un po’ difficile da spostare una volta fatta, ecco perché è meglio sistemare i filoni sul[...]

Leggi tutto
Lievito di birra

Ciabattine ai cereali e farina 1

A proposito di questa ricetta In commercio esistono moltissime farine di cereali miste, scegliete quella che vi piace di più. Oppure mescolate farine di singoli cereali formando il vostro mix preferito.Per la lavorazione vi rimando alle considerazioni fatte per le ciabattine con lievito madre. Portate 4 Preparazione 20 minuti Lievitazione 2 ore Cottura 25 minuti300 g di farina ai cereali misti200 g di farina 125 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina[...]

Leggi tutto
Lievito di birra

Bastone comune

A proposito di questa ricetta Questo tipo di pane è facile e veloce da fare, l’unico accorgimento è di usare una farina di alta qualità: preferitene una macinata a pietra, più ricca di sostanze nutritive e molto più saporita. Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 3 ore Cottura 45 minuti25 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito di birra secco)300 g di acqua500 g di farina 11 cucchiaino di sale Procedimento Spezzettate[...]

Leggi tutto
Lievitazione mista

Sfilatini, wake up!

A proposito di questa ricetta Questo pane, come la pizza del risveglio, sono ricette preparate con lievito madre e lievito di birra perché sono fatte per utilizzare il lievito madre in eccesso durante la fase di risveglio dopo il riposo in freezer.Il lievito madre all’inizio sarà molto debole, quindi ce ne vorrà tanto rispetto alla farina per poter far lievitare l’impasto (come in questo caso), e dovrà essere aiutato dal lievito di birra, poi man mano reggerà quantità di farina se[...]

Leggi tutto
Farine, Blog

Farina 1

La farina 1 è una farina semi-integrale molto saporita, ma ancora molto fine e quasi bianca. Regala molto sapore alla pasta, ma non ha l’effetto di una vera farina integrale. È ottima quella macinata a pietra, perché contiene anche le parti più interne del chicco come il germe di grano.

Leggi tutto
Previous

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.